Tassa di concessione governativa per la bollatura di libri e registri

Si ricorda che entro il 17 marzo 2025 le società di capitali dovranno provvedere al versamento annuale della tassa di concessione governativa per la bollatura di libri e registri mediante il modello F24, codice tributo 7085, periodo di riferimento 2025.         La tassa è dovuta nella misura forfetaria di €. 309,87, ovvero di €. 516,46 […]

Bilancio di sostenibilità e dialogo di sostenibilità tra Imprese e Banche

Bilancio di sostenibilità: cos’è e chi deve farlo Il Bilancio di sostenibilità è un documento nel quale le società, per un periodo specifico (normalmente coincide con l’esercizio contabile), devono rendicontare le informazioni relative all’impatto ambientale, sociale e della governance. All’interno del bilancio di sostenibilità quindi troviamo i consumi energetici della società, le emissioni di CO2 prodotte, i consumi idrici, la composizione […]

Legge di bilancio 2025 – novità fiscali

E’ stata recentemente approvata la Legge n. 207/2024, c.d. Legge di bilancio 2025. Di seguito vengono esaminate le novità fiscali ritenute di Vostro interesse ed in particolare: NOVITA’ IN MATERIA DI IRPEF E SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE I NUOVI SCAGLIONI IRPEF La Legge di bilancio conferma e rende strutturale la revisione delle aliquote IRPEF a tre scaglioni, […]

Nuovi decreti 2025

Il Legislatore ha recentemente approvato alcuni decreti contenenti, tra altre, alcune novità ritenute di Vostro immediato interesse ed in particolare: Con effetti dall’1/9/2024 è stata modificata la disciplina sanzionatoria riguardante la responsabilità dell’acquirente/committente in caso di omessa o irregolare fatturazione del cedente/prestatore. In particolare, premesso che l’art. 6, comma 8, del D.lgs 471/97 in caso […]

Compensazione credito IVA 2024 e dichiarazione annuale

Nel 2025 la compensazione nel Mod. F24 (la cosiddetta “compensazione orizzontale”) del credito annuale IVA 2024 potrà essere effettuata: In ogni caso l’importo di credito eccedente €. 5 mila potrà essere utilizzato in compensazione orizzontale esclusivamente a partire dal decimo giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione annuale IVA. La dichiarazione annuale IVA relativa […]