Termini versamenti imposte saldo 2024 e primo acconto 2025 – proroga per i soggetti ISA

Il D.Lgs. 81 del 12 giugno 2025, recante disposizioni “integrative e correttive in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie”,  ha prorogato dal 30/6/2025 al 21/7/2025, senza maggiorazione alcuna, il termine di versamento del saldo 2024 e della prima rata dell’acconto 2025 delle imposte sui redditi e dell’Irap, per i soggetti ISA, ossia per le partite Iva (professionisti, ditte individuali, società di persone e società di capitali) con ricavi o compensi non superiori ad €. 5.164.569, compresi i contribuenti forfetari e minimi, nonché i soci, associati, collaboratori di società, associazioni o imprese soggette agli Isa.

In sostanza, quindi, i soggetti ISA possono effettuare i versamenti delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi e dell’Irap dell’anno 2024:

  • entro il 21/07/2025, senza maggiorazione;
  • entro il 20/8/2025 con la maggiorazione dello 0,40%.

In merito alle somme oggetto di proroga, oltre al versamento del saldo IRPEF / IRES / IRAP / IVA 2024 e dell’acconto 2025 IRPEF / IRES / IRAP, sono compresi anche i versamenti dovuti a titolo di:

  • addizionali IRPEF;
  • contributi previdenziali (IVS, Gestione separata INPS);
  • cedolare secca;
  • Flat Tax incrementale 2024 soggetti ISA / forfetari che hanno aderito al concordato;
  • diritto CCIAA 2025

Per i soci di srl “non trasparenti” (soggetti ISA), tenendo conto di quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Risoluzione 16.7.2007, n. 173/E, la proroga spetta esclusivamente per il versamento dei contributi previdenziali.

Si ricorda inoltre che anche le società di capitali non soggetti ISA, il cui bilancio risulta approvato, per effetto del ricorso al maggior termine di 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio (art. 2364 del Codice Civile) tra l’1/6/2025 ed il 29/6/2025 possono effettuare i versamenti delle imposte:

  • entro il 31 luglio 2025;
  • entro il 30 agosto 2025 con la maggiorazione dello 0,4%.

Invece, i soggetti che non beneficiano della proroga devono effettuare il versamento delle imposte derivanti dalla dichiarazione dei redditi e dell’Irap dell’anno 2024:

  • entro il 30/6/2025, senza maggiorazione;
  • entro il 30/7/2025 con la maggiorazione dello 0,40%.

Lo Studio pertanto provvederà a predisporre i conteggi ed i Mod. F24 per i versamenti delle imposte dei clienti tenendo conto delle suddette scadenze.

Lo studio resta sempre disponibile per ogni delucidazione ai consueti contatti.